LEZIONE ALL’APERTO: Montorio, tutta una storia d’acqua.

Partendo dal tema dell’acqua, elemento naturale che garantisce la vita e accomuna popoli e culture diverse, lunedì 29 maggio, alcuni studenti della sede di Borgo Venezia, accompagnati dalle insegnanti Monica e Marta, hanno visitato l’antica Pieve di Santa Maria Assunta a Montorio. La chiesa, normalmente chiusa, è stata aperta appositamente per gli studenti che hanno percorso le navate scoprendo la sua storia e il suo legame indissolubile con l’acqua. Hanno seguito poi il corso del Fibbio attraverso sentieri nascosti, passando dal Mulino della Furia, arrivando fino a Corte Maggia. Qui hanno fatto un viaggio nel tempo immaginando Cangrande della Scala conversare con Dante, tra il rumore delle dolci acque nel giardino di quella che un tempo era la maestosa Loza. Tra una risorgiva e l’altra c’è stato anche il tempo di osservare l’antico Cippo Romano, ora conservato nel giardino di lettura della Biblioteca comunale.

Un bel viaggio nella storia e nella natura!